Descrizione
ATIGEL ecologico Anticongelante e Anticorrosivo tanica da 1kg
Anticongelante permanente per auto e per industrie, idoneo per pannelli solari. A base di glicole monoetilenico senza ammine e nitriti, e/o sostanze altamente inquinanti. Usato nelle giuste % è anticorrosivo verso tutti i metalli di un circuito di raffreddamento e/o riscaldamento.
Diluire secondo il punto di congelamento richiesto seguendo la tabella apposta sulle confezioni. Per una buona protezione anticorrosiva non utilizzare % inferiori al 30-35 %.
DESCRIZIONE:
ATIGEL è ecologico e come anticongelante di tipo permanente a base di GLICOLE
MONOETILENICO si distingue per l’assenza nel suo pacchetto inibitore di ammine e nitriti.
Le proprietà protettive dell’ATIGEL si esplicano verso tutti i metalli che costituiscono le varie parti
di un circuito di raffreddamento/riscaldamento in modo particolare verso l’alluminio e le sue leghe.
SPECIFICA TECNICA E CARATTERISTICHE TIPICHE DELL’ATIGEL:
Limiti Metodi Specifica
ASTM D 3306 ASTM ATIGEL
Peso specifico @ 15 °C 1,115 ÷ 1,145 g/ml D 1122 1,125 ÷ 1,130 g/ml
pH (sol. Acquosa 50 % in vol.) 7,5 ÷ 11,0 D 1287 9,0 ÷ 10,0
Contenuto acqua apparente 5 % max D 1123 3,5 % max
Alcalinità di riserva 10 min D 1121 15 min
Ceneri 5 % max D 1119 1,5 % max
Punto di ebollizione 163 °C min D 1120 170 °C min
Punto di ebollizione soluzione
acquosa 50 % vol. 107 °C min D 1120 108 °C min
Effetto sulle finiture degli
autoveicoli nessuno D 1882 nessuno
Odore non sgradevole lieve
Schiumeggiamento 150/5 D 1881 50/3
Solubilità in acqua completa completa
Resistenza alle acque dure NC 956-14 limpido
MODALITA’ D’USO:
Pulire accuratamente le parti dell’impianto interessate, in conformità alle norme vigenti (disponibili a
richiesta), in particolare UNI CTI 8065, 8364 (Trattamento dell’acqua negli impianti termici), se
necessario effettuare un decapaggio delle tubazioni al fine di eliminare scorie di ruggine o di saldatura.
Preparare la miscela acqua-antigelo a parte miscelando l’antigelo in acqua e non viceversa al fine di
non sforzare il circolatore o la pompa dell’impianto. Introdurre la miscela nel circuito dal punto più
accessibile vicino alla pompa della caldaia. Far girare a regime l’impianto a freddo per alcune ore e
dopo aver acceso la caldaia sfiatare accuratamente nei punti dove vi è scarsa circolazione.
ATTENZIONE: Per una buona protezione anticorrosiva non utilizzare % inferiori al 30 % di
antigelo. Percentuali inferiori andranno integrate con opportuni inibitori di corrosione della serie
FILMAX, sempre dopo accurata pulizia dell’impianto. A distanza di tempo verificare la densità
dell’antigelo e l’efficienza del grado di protezione anticorrosiva.


